Le applicazioni che
TIM offre nel settore dell'agricoltura sono molteplici e innovative: dai sensori in campo, che
rilevano di continuo parametri come l'umidità, l'acidità o la temperatura del suolo, ai trattori
connessi per il loro monitoraggio da remoto, fino ai droni per la rilevazione dello stato di salute
del raccolto.
Impieghiamo tecnologie d’avanguardia come il Cloud, il 5G, i dispositivi IoT, i droni e la
blockchain per supportare il settore primario a perseguire diversi scopi, tra cui:
Per gli agricoltori che vogliono risparmiare su costi di gestione e produzione.
La soluzione prevede un pacchetto Base e più alcuni pacchetti opzionali:
È il servizio che offre un quadro dettagliato dello stato di salute di un'area agricola, grazie all'analisi e alla correlazione dei dati provenienti da stazioni pluviometriche e da rilievi multispettrali effettuati da droni. Quanto elaborato viene interpretato da un consulente agronomo ed inserito in un report rilasciato al cliente. Al suo interno sono riportate le aree sofferenti che richiedono attenzione ed eventuali necessità di interventi mirati con prodotti fitosanitari, prima che insorgano patologie che possano mettere a rischio la produzione.
È l’offerta IoT per la gestione ed il monitoraggio da remoto dei mezzi agricoli impiegati nel mondo
dell’agricoltura. Un'offerta pensata per chi vuole tenere sotto controllo e ottimizzare l’uso delle
macchine agricole a trazione autonoma. Ecco alcuni dei vantaggi:
È la soluzione per monitorare i campi, gli ambienti (come stalle e magazzini), i macchinari utilizzati durante le lavorazioni, fino alla parte di distribuzione e logistica. Le informazioni possono essere utilizzate per l’ottimizzazione dei processi e per la tracciabilità di ciascuna operazione.
Richiedi una consulenza per avere più informazioni Parla con un nostro esperto