Partendo dai dati raccolti dalla rete mobile TIM (in modalità anonima), è possibile analizzare presenze e provenienze sul territorio.
Grazie alla funzione “heart-beat” è possibile riprodurre in maniera sintetica e immediata lo stato della città.
La rete di videosorveglianza abbinata ad un motore di Image Recognition permette un monitoraggio real-time del territorio.
La piattaforma produce simulazioni di tipo «what if» volte a prevedere e prevenire situazioni di criticità nell’ambito della mobilità urbana.
TIM Urban Genius è la piattaforma TIM che impiega le più innovative tecnologie, quali l’Intelligenza Artificiale e i Big Data, per un approccio olistico all’analisi e al supporto nella gestione di un sistema complesso come la città. I dati, insieme alla tecnologia, generano valore informativo: conoscenza del territorio, pianificazione dei servizi e ottimizzazione dei costi col fine di migliorare il benessere di cittadini e imprese e supportare la crescita e lo sviluppo sostenibile.
In una Smart City 2.0 i sistemi verticali preesistenti, i sistemi IoT e le fonti dati disponibili, alimentano la raccolta e l’elaborazione dati generando valore informativo per supportare la conoscenza del territorio, la pianificazione ed ottimizzazione dei servizi e il coinvolgimento dei cittadini introducendo così un approccio Data Driven che sfrutta la mole dei dati raccolti per le attività tattiche e strategiche di policy making.
Raccolta integrata dei dati sul territorio
Richiedi una consulenza per avere più informazioni Parla con un nostro esperto